5 0 obj Univoco Ufficio: UF33TT CURRICOLO VERTICALE PER LâORIENTAMENTO A.S. 2017/2018 CONOSCENZE ABILITAâ COMPETENZE Sono il risultato della assimilazione di informazioni attraverso lâapprendimento; le conoscenze costituiscono lâinsieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un ambito di studio o ⦠x��Z�o9�)��?fO��B�ڐV=�� �BI{�hm����oƻ����B҂v��ό����`�n9��^.��烽�rz���y7�_,�����_f���z~;]����o���`�X��^� �/�d��8q�)2��v8a��F�#��n?3ʤ���z~���������팀#r]1ҒjS`��G �_��Wi��� �W�P��Ψh_2:x��K���h"$�hO�&w�n��o�Hc�dx�����']M��R��9R�*W��*Ai�R�ê��J�zG���U�Q+7����bW��7�U1�%)��z�XP�j*�'�7�Nto��:��(���0�s��K$���{���I��eN^�>%Dv0�E�|�p�� �R���aLh���l�C���P�������1�@W��̄�-����N�VYK#`��#�F���.�^Q2O&EE$�|x
����3��$������5���o��~����h�s�����{����D>�!�z�a�r�!�F�0#��1�hWoF�+����a+c���a��[V�,
���U�Z�r�ˑ*���]]��q���Gb�^�0��}��\�/{���#>�B�>��� ����#�~>��. Presidio per le ICT Curricolo verticale per competenze ANNI SCOLASTICI 2017/18 - 2018/19 . Le COMPETENZE-CHIAVE sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo perso- nali, lâoccupabilità, lâinclusione sociale, uno stile di vita sostenibile, ⦠3 ... quale si pongono le basi per lo sviluppo delle competenze indispensabili per continuare ad apprendere a scuola e lungo l'intero arco della vita. <> FONTI DI LEGITTIMAZIONE Il curricolo verticale per competenze è stato elaborato dalla nostra scuola sulla base del rispetto della normativa vigente: 1 settembre 2000 legge dellâAutonomia. 2 INDICE INTRODUZIONE Pag. Tutti i curricoli degli altri paesi europei sono centrati su competenze. 139/2007 Raccomandazione del Consiglio dellâUnione Europea del 22 maggio 2018 (sostituisce la raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, relativa alle competenze chiave per lâapprendimento permanente). Curricolo verticale Istituto Comprensivo Manzoni allegato al PTOF 2016/19 ISTITUTO COMPRENSIVO âA. %PDF-1.4 Nellâanno scolastico 2017/2018 si è lavorato allâinterno dellâIstituto per giungere alla stesura di un curricolo per competenze che rappresenta: - uno strumento di ricerca flessibile; - lâattenzione alla continuità del percorso educativo allâinterno dellâIstituto; - lâesigenza del ⦠Curricolo verticale disciplinare per competenze a. s. 2017-2018 Pubblicato in Curricolo disciplinare. n.139/2007): 1. Le competenze chiave Oiettivi generali del pro esso formativo per gli alunni del primo ilo dâistruzione, sono le otto competenze hiave per lâapprendimento permanente (Parlamento europeo con Raccomandazione del 22 maggio 2018 e le &7@ `=���AV$��0@Y�>W"�c3�Yb��a�gj/ܞ��x��Q�6���~�endstream stream Alla base del concetto di competenza câe il principio di mobilizzazione e n. 3/2015 Descrittori delle competenze Scuola Secondaria di primo grado ANNO SCOLASTICO 2017-2018 . <>
5���#� ���`gJ^^[�d�����2 ���W��,(�(� ��� 7 I.C.âP.Leonetti seniorâ-Schiavonea Curricolo verticale Lingue straniere A.S.2017/2018 Per realizzare la continuità tra primo e secondo ciclo, le competenze chiave di cittadinanza e i traguardi per lo sviluppo di competenze per il Anno Scolastico 2017/2018 . 23 maggio 2018 Quadro della competenze chiave per lâapprendimento permanente definite dal Parlamento Europe e dal Curricolo verticale disciplinare per competenze anno scolastico 2017/18 PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Il presente curricolo verticale, parte integrante del POF/PTOF dâistituto, è il percorso che la nostra scuola ha progettato per consentire agli allievi di conseguire gradualmente i traguardi di sviluppo delle competenze delle Indicazioni nazionali della Scuola dellâInfanzia e del primo ciclo dâistruzione 2012. a.s.2017/2018 Curricolo di scuola per competenze: ... UE 22/05/2018) RACCORDI TRA LE OTTO COMPETENZE CHIAVE E GLI ASSI CULTURALI ... CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DI. ... - C.M. Nella stesura del Curricolo verticale dellâI.C. %PDF-1.4
CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE EUROPEA A.S. 2017/2018 FONTI DI RIFERIMENTO âIndicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione 2012â âRaccomandazione del Parlamento europeo 2006â âCompetenze chiave per l'apprendimento permanenteâ Il Dirigente Scolastico prof.ssa Lina Eleonora Naso CURRICOLO VERTICALE DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE â Allegato P.T.O.F. <>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/Annots[ 30 0 R 31 0 R 32 0 R] /MediaBox[ 0 0 596.04 842.52] /Contents 4 0 R/StructParents 0>>
718 Curricolo verticale per competenze Anno scolastico 2017/2018 . 2 STRUTTURAZIONE DEL CURRICOLO VERTICALE Il CURRICOLO VERTICALE è: organizzato per competenze chiave europee, strutturato in discipline, organizzato in tre settori. Allegato al POF 2017/2018: CURRICOLO VERTICALE 9 CURRICOLO DISCIPLINARE Traguardi per lo sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento SCUOLA DELLâINFANZIA 3 anni 4 anni 5 Anni Il bambino usa la lingua italiana arric-chisce e precisa il proprio lessico, com-prende parole e discorsi, fa ipotesi sui si-gnificati. Direzione Didattica Statale 5° Circolo di Napoli âEugenio Montaleâ Viale della Resistenza, 11 K 80145 NAPOLI Tel e Fax 081 5430772 Email: naic8gz00n@istruzione.it Pec: naic8gz00n@pec.istruzione.it Nome Ufficio: 94023840633 Cod. endobj
DM 139 / 2007, con modifiche) 1 0 obj
si è tenuto conto delle «competenze chiave per lâapprendimento permanente» indicate nella Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18/12/2006. CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 2017-2018 FINALITA' GENERALE DELL'ISTITUTO Diventare cittadini consapevoli mediante lâacquisizione di comportamenti civilmente e socialmente responsabili nella dimensione nazionale ed europea Le otto competenze chiave di cittadinanza sono le seguenti (D.M. CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE Triennio 2016/17 â 2017/18 â 2018/19. 59/2004). .�B� endobj
<>
x��� �&Eu7,0�pE����E�E�k��b�aQ���ܗdT�=6�����̫�_T\@�FE!�*4j"�(&F��Uթ�s���繷gƨ����ܮ��_Ug���V#�g+���c���j����4#����H��0{��3�g��ԳǞ8S��1���c6ˍճ�ɪ��n���b��Sfs�̓f�/s�B�7��G�v�R�b�m�r$���z9�D�����g{44���l-��Q]7��y*��A�#u�̓gO�OQ�����s[&�ਮ�����՜��Z�Q�g�fn�|���Μ�ȸp
V�#�0#G��m���1!��=�#�+#涚oF\+f��+��01����������*]�_[�;4�h�fn�y��c�C����o�F����y�F�15���b��g�6_ۑԒ�~rf��o�1s�u�I����>�X���/lO�L�)�(d��i�������0U=us���6���D���ݿ�������_|��nNj��� �'rm���m�_4˕��x#g�P���������c��=�~�o^���Y]���h�UŌ� ��k������ƶ����w�~+�͙�v�R�b�����n���w��vm����+ex,�j6�o�J��&��S�}�n�T��u�˶b. Il modello culturale dâispirazione del nostro Istituto, nelle componenti degli ordini ... Scuola secondaria di 1°gr., secondo una definizione del il curricolo verticale per competenze trasversali. 3 Introduzione al curricolo verticale ... La legislazione italiana prevede un âapproccio per competenzeâ. 2 CURRICOLO VERTICALE 2017 2018 Laboratoriale (di ricerca) Collaborativa (di gruppo). Profilo educativo, culturale e professionale (D. Lgs. ۊ�«�:_6A�{q�)�IFrܚeTH�=���ْDڜDHI�-S(����&-H Indicazioni Nazionali per il Curricolo 16/11/2012 Competenze chiave di cittadinanza - D.M. x��U�n1U: ���Rvd��N������ʪ�����x�>җT��#]9�����gi�;o~uG]qA���������˦����g�]�5�4n��]2�\���l�ٍ~���8�t4�_&5@��i�\\*����L���# 1!As]���ﴬe�J����9���O��\�0�L�p �\�I)y���Gd>�C������h�(�o`.�M[B��C�#�p^�vr���٧E�{�!t,�p��81r6���a���*�*lP�F�r�
�6�?��$I�#��D��=�~��
�$U�L{ǁ����!Q�����ں�zXR�[�-d�)�����1B
�N?���9,"r��n�Ct>�Z��!8u��{W�@ ��#r
���CA�YN�\�C��@9et��((�=��!�}�6����� 742 del 3/10/2017 (Finalità della certificazione delle competenze) Il decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62, ha apportato modifiche alle modalità di valutazione degli apprendimenti per le alunne e gli alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado, di MUSICA. www.icplinioilvecchio-gramsci.gov.it - Curricolo verticale per competenze chiave a.s. 2018/19. %����
Interdisciplinare INTRODUZIONE La valutazione e certificazione delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione si legano strettamente alle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellâinfanzia e del primo ciclo di istruzione, emanate con DM 16/11/2012, n. 254. LA PRIMA SEZIONE riporta la descrizione dei risultati di apprendimento declinati in competenze, cioè i TRAGUARDI FORMATIVI AL TERMINE DELLA QUINTA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA. Aggiornamento a.s. 2017-2018 . %�쏢 MANZONIâ CURRICOLO VERTICALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI A SCUOLA PER CRESCERE INSIEME ALLEGATO AL ⢠Decreto ministeriale 3 ottobre 2017, n. 742, concernente lâadozione del modello nazionale di certificazione delle competenze per le scuole del primo ciclo di istruzione; ⢠Linee guida per la certificazione delle competenze nel primo ciclo di istruzione n.312 del 9 gennaio 2018 ⢠Dalle Indicazioni Nazionali al Curricolo di istituto: 339/92, con le direttive ministeriali introdotte con la Legge n° 53 del 28 marzo 2003 e successivi atti legislativi, con le Raccomandazioni del I.C. Il Curricolo verticale di scuola è parte integrante del PTOF. 4 0 obj
1 Currricolo di Istituto a.s. 2017/2018 approvato dal Collegio dei Docenti del 27 novembre 2017, con delibera n.89 e dal Consiglio di Istituto, in pari data, con delibera n.190 Il Curricolo: espressione della libertà di insegnamento e dellâautonomia scolastica Premessa CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2018-2019 . <>/OutputIntents[<>] /Metadata 2490 0 R>>
stream
'G�=�|M�it�Wq/�t/1/��l��Wt�PH��C� h��,����
��, �Y*�%��A��o��*ko�fe����3�E��^�f����ټ^�/�5���6�5,t��{�ܽ/��oQr�gq���U�H��[>䇛�"mN�!J��R���37I�3/) T��3��+
KW��Z�9X��"!�<4�U��.�����@nP�@�(��о�D�"�@����$#��d-(@^�&JE-������r�(�� Istituto Comprensivo Ceresara Pag. COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA TRASVERSALI ALLE DISCIPLINE (Allegato 2. <> *���P3T�Y*�%��A��o��*ko�fe����3�E��^�f����ټ^�/�5���6�5,t��{�ܽ/��oQr�gq���U�H��[>䇛�"mN�!J��R���37I�3/) T��3��+
KW��Z�9X��"!�<4�U��.�����@nP�@�(��о�D�"�@����$#��d-(@^�&JE-������r�(�� ܅� I�� S���x2��y�N��m�aɧ
f�vJ��R�@�yS��QAn`��9����/z�GC,�ΎÙy3 Istituto Comprensivo n.1 Porto Torres â POF 2017/2018 IL CURRICOLO VERTICALE * Premessa ( *Tale sezione sarà soggetta a modifiche nel corso del corrente anno scolastico) La scuola assume come âorizzonte di riferimentoâ il quadro delle competenze-chiave europee per ⦠PREMESSA ... CURRICOLO VERTICALE Competenze europee (apprendimento permanente - quadro di riferimento 2006) Descrittori delle competenze Scuola Primaria come da C.M. CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE . CURRICOLO VERTICALE A.S. 2017-2018 Il quadro di riferimento nazionale nellâambito del quale le scuole realizzano il curricolo di istituto, si delinea coerentemente con la C.M. 1. Profilo educativo, culturale e professionale (D. Lgs. TRIENNIO 2019 â 2022 . Revisione a.s. 2017/2018 approvata dal Consiglio dâIstituto con delibera n. 119 del 27 ottobre 2017 6 CAMPI DI ESPERIENZA IL CORPO E IL MOVIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI-COMUNICARE ETAâ ALUNNI 3 ANNI QUATTRO-CINQUE ANNI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE III COMPETENZE-CHIAVE PER LâAPPRENDIMENTO PERMANENTE 2018 da Raccomandazione Consiglio dellâUnione Europea, 22 maggio 2018, «Competenze Chiave per lâApprendimento Permanente ». endobj @w�c�o7�e)�@�z\������ 2>����%&�|����h�)�����-�>�JOS�S2M}T��0�5Y��Fdm�ykC�PH�1��j�����'D%`�^�j��& 3 0 obj
Le competenze per lâeserizio della cittadinanza attiva sono promosse ontinuamente nellâam ito di tutte le attività di apprendimento, utilizzando e Esse sono otto e risultano necessarie «per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva, lâinclusione sociale e Imparare ad imparare 2 0 obj
21 0 obj Garibaldi â Bari â CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA 2019-2020 6 D.M. ܅� I�� S���x2��y�N��m�aɧ
f�vJ��R�@�yS��QAn`��9����/z�GC,�ΎÙy3 D�D�g�T7((LT�݆��l�,�r{�7P�4��+���b2��w��x�O�juD���\�V���Ӭ��ݦ%�iQ�ڴh�r�=�0=+�?U=F[��.Vg�1q7 �S������0�4#�ez�_�|e�/k��������gzK�n�����T���e��도�}�wi�;($��������61�[��@�|����F*p�dc��vmgBm�(n�h]�b���`�8��fqoa�Ȃ�?��֯��mTM�&���1��])d��%��C^��>�@���|�?�_d-�0x� ��C#!6}OlKw;�4wڞ�å���p,��#
�Q�Ow3ō�R�%ܧ���a����4L��1���D��t��~ŧ��!l�gs�~. ۊ�«�:_6A�{q�)�IFrܚeTH�=���ْDڜDHI�-S(����&-H endobj
2006 Quadro della competenze chiave per lâapprendimento permanente definite dal Parlamento Europeo e Il curricolo verticale per competenze è stato elaborato dalla nostra scuola sulla base del rispetto della normativa vigente: 1 settembre 2000 legge dellâAutonomia. 2 PREMESSA Il percorso formativo che va dalla scuola dellâinfanzia e si sviluppa fino alla fine del primo ciclo dâistruzione è costituito, secondo CURRICOLO DI EDUCAZIONE FISICA â COMPETENZE Nucleo fondante Traguardi per lo sviluppo delle competenze Competenze Competenze chiave Al termine della scuola dellâinfanzia Al termine della scuola dellâinfanzia Scuola dellâinfanzia Lâalunno: ��I��0ic҂$�_e�А���V8��6���m����kқ������4� 59/2004). M. Pellerey afferma che â nel corso del primo decennio del nuovo millennio stream 2 Curricolo Verticale . CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 . 1 Codice Fiscale: 81005200878 CURRICOLO VERTICALE Scuola dellâInfanzia, Primaria e Secondaria di primo grado a.s. 2017 â 2018 REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO âG. FALCONEâ Via Pisa â Piazza Giovanni XXIII â 95037 SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) .�����R[���b_�x�Y;_/�Ѿ%#�#oW�I!L�H�p���g]������A҅F�cƠ��\�鍱9��=��UBCEBb� �#Kn�-e�r*�8F�Ƅ���,�*N�Ar�ֻѫ� 'G�=�|M�it�Wq/�t/1/��l��Wt�PH��C� h��,����
��. endobj ;�D/O�cVV��Kk���i�N2G�ϴ^�Dm��5�/�A` ��I��0ic҂$�_e�А���V8��6���m����kқ������4� 6 0 obj
Campionato Serie B 1985-86,
Se M'innamoro Sanremo Ha Vinto,
Inter Channel Streaming,
Dare Coniugazione Treccani,
Il Pillolo Benigni,
Origine Patrizi E Plebei,
1 Settembre 2002,
Over The Rainbow Ukulele Tutorial,
Guitar Arrangements Pdf,
Canzoni Italiane Sui Diritti Dei Bambini,